martedì 23 giugno 2009
Giapponese da Lara Tricerri
In occasione della fine dell'anno scolastico de LACORTEWEB e viste le vs richieste durante la festa di fine anno di Giugno 2009, qui di fianco troverete il link del mio sito. Se avete domande commerciali, linguistiche o culturali potete contattarmi direttamente entrando nel guestbook. Nel sito de LACORTEWEB e nel mio troverete link inerenti l' Estremo Oriente per non perdere le nozioni acquisite durante i corsi. Colgo l'occasione per complimentarmi con tutti coloro che sono riusciti a conseguire gli attestati di lingua giapponese e cinese. Spero di poter salutare di persona con lo staff de LACORTEWEB tutti coloro che intendano approcciare la lingua giapponese o cinese
mercoledì 27 maggio 2009
FESTA DI FINE ANNO!!!!!
Quest'anno alla consueta festa di fine anno scolastico abbiniamo due
importanti eventi opzionali ma imperdibili.
Troverai qui di seguito:
1. Il programma della festa (la partecipazione è libera e gratuita se
accompagnati da un nostro socio)
2. Corso di degustazione del tè
3. Corso di calligrafia cinese con pennello
********
1. Programma della festa del 14 giugno 2009
FESTA DI FINE ANNO
nell'area picnic di fronte alla scuola
DOMENICA 14 GIUGNO 2009 ORE 17
Le vostre famiglie, bambini, amici saranno i benvenuti . Per i più
sportivi bagno nel fiume e passeggiata nella valletta.
ORE 17:
Apertura Mostre e Stand :
- Scuola Restauro: tavolette ad intaglio e intarsio, mobili, attrezzi e
materiali.
- Informatica: angolo Linux e visita sito
- Tavolo rinfreschi: caffe', te', bibite, tisane
- Bancarella libri usati e gadget La Corte
ORE 17.30:
- prepariamo assieme il te' marochino alla menta
- segue presentazione della lingua araba
- test on line di inglese
ORE 18:
CONSEGNA ATTESTATI: saranno presenti autorità locali che assieme agli
insegnanti consegneranno gli Attestati di Frequenza (patrocinio
Comune di Salò e Provincia di Brescia).
ORE 18.45:
Grigliata per tutti:
- per i carnivori salamine
- per i vegetariani tomini
- per i vegan verdure
- polenta
- pane & salame
- torte
*****************
2. ''Il mondo del te', il te' nel mondo''
PRIMA PARTE ore 14,30:
Alla scoperta del mondo del tè
Incontro di conoscenza e degustazione del tè in collaborazione con
l'Associazione Italiana Cultura del Tè - www.aictea.it
Il tè vanta una storia millenaria e si presenta in una moltitudine di
tipologie e varietà, estremamente differenti per forma, colore, profumo e
sapore. Questo incontro offre un gustoso assaggio del meraviglioso mondo del
tè, attraverso le sue forme e colori, con una dettagliata introduzione sulla
sua storia e classificazione e l'ASSAGGIO GUIDATO di SEI diverse varietà di
tè pregiati.
Durata 2h 30 min
MINIMO 6 PARTECIPANTI
Per la partecipazione al corso è chiesto un contributo di Euro 20. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
SECONDA PARTE ore 17,30
Il tè nel mondo
Una festa di colori e profumi con la degustazione del tè preparato secondo i
diversi rituali diffusi al mondo.
Ogni cultura ha dato vita a una sua peculiare maniera di preparare e bere il
tè. Nell'incontro vi sarà modo di provare personalmente il tè cinese oolong
preparato secondo il rituale del gongfucha, il tè con la menta nanà della
tradizione magrebina, il tè alla russa, il classico tè all'inglese e altri
ancora.
Durata 1 h
Incontro GRATUITO e aperto al pubblico.
*******************
3. CORSO DI CALLIGRAFIA CINESE
ore 14
vi proponiamo un seminario di 3 ore di teoria e pratica di calligrafia cinese
(shu fa) equivalente allo Shodo che ne è la forma giapponese.
Per chi non ha già la propria attrezzatura viene fornito in uso durante il
seminario un set completo.
Si imparerà a preparare l'inchiostro partendo dalla barretta solida e ad usare
il pennello nella maniera classica orientale. Per il seminario viene
richiesto un contributo di euro 20 comprensivi delle 3 ore e dei materiali di
consumo, nonchè del tè verde preparato e servito nella maniera classica
durante la pausa.
Non è richiesta nessuna conoscenza della lingua cinese.
A richiesta il seminario può sfociare in un corso completo con frequenza di un
sabato pomeriggio al mese, ma il pomeriggio del 14 giugno è completo in sè
e fornisce le basi per poi esercitarsi anche da soli.
La prenotazione è obbligatoria.
******************
A richiesta per chi viene da fuori provincia assistenza nell'organizzazione di
pernottamento per passare il fine settimana sul lago di Garda : la sede è a
200 metri dal lago, a distanza camminabile da Gardone Riviera (Vittoriale) e
Salò. Ottima vacanza anche per gli accompagnatori!!!
importanti eventi opzionali ma imperdibili.
Troverai qui di seguito:
1. Il programma della festa (la partecipazione è libera e gratuita se
accompagnati da un nostro socio)
2. Corso di degustazione del tè
3. Corso di calligrafia cinese con pennello
********
1. Programma della festa del 14 giugno 2009
FESTA DI FINE ANNO
nell'area picnic di fronte alla scuola
DOMENICA 14 GIUGNO 2009 ORE 17
Le vostre famiglie, bambini, amici saranno i benvenuti . Per i più
sportivi bagno nel fiume e passeggiata nella valletta.
ORE 17:
Apertura Mostre e Stand :
- Scuola Restauro: tavolette ad intaglio e intarsio, mobili, attrezzi e
materiali.
- Informatica: angolo Linux e visita sito
- Tavolo rinfreschi: caffe', te', bibite, tisane
- Bancarella libri usati e gadget La Corte
ORE 17.30:
- prepariamo assieme il te' marochino alla menta
- segue presentazione della lingua araba
- test on line di inglese
ORE 18:
CONSEGNA ATTESTATI: saranno presenti autorità locali che assieme agli
insegnanti consegneranno gli Attestati di Frequenza (patrocinio
Comune di Salò e Provincia di Brescia).
ORE 18.45:
Grigliata per tutti:
- per i carnivori salamine
- per i vegetariani tomini
- per i vegan verdure
- polenta
- pane & salame
- torte
*****************
2. ''Il mondo del te', il te' nel mondo''
PRIMA PARTE ore 14,30:
Alla scoperta del mondo del tè
Incontro di conoscenza e degustazione del tè in collaborazione con
l'Associazione Italiana Cultura del Tè - www.aictea.it
Il tè vanta una storia millenaria e si presenta in una moltitudine di
tipologie e varietà, estremamente differenti per forma, colore, profumo e
sapore. Questo incontro offre un gustoso assaggio del meraviglioso mondo del
tè, attraverso le sue forme e colori, con una dettagliata introduzione sulla
sua storia e classificazione e l'ASSAGGIO GUIDATO di SEI diverse varietà di
tè pregiati.
Durata 2h 30 min
MINIMO 6 PARTECIPANTI
Per la partecipazione al corso è chiesto un contributo di Euro 20. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
SECONDA PARTE ore 17,30
Il tè nel mondo
Una festa di colori e profumi con la degustazione del tè preparato secondo i
diversi rituali diffusi al mondo.
Ogni cultura ha dato vita a una sua peculiare maniera di preparare e bere il
tè. Nell'incontro vi sarà modo di provare personalmente il tè cinese oolong
preparato secondo il rituale del gongfucha, il tè con la menta nanà della
tradizione magrebina, il tè alla russa, il classico tè all'inglese e altri
ancora.
Durata 1 h
Incontro GRATUITO e aperto al pubblico.
*******************
3. CORSO DI CALLIGRAFIA CINESE
ore 14
vi proponiamo un seminario di 3 ore di teoria e pratica di calligrafia cinese
(shu fa) equivalente allo Shodo che ne è la forma giapponese.
Per chi non ha già la propria attrezzatura viene fornito in uso durante il
seminario un set completo.
Si imparerà a preparare l'inchiostro partendo dalla barretta solida e ad usare
il pennello nella maniera classica orientale. Per il seminario viene
richiesto un contributo di euro 20 comprensivi delle 3 ore e dei materiali di
consumo, nonchè del tè verde preparato e servito nella maniera classica
durante la pausa.
Non è richiesta nessuna conoscenza della lingua cinese.
A richiesta il seminario può sfociare in un corso completo con frequenza di un
sabato pomeriggio al mese, ma il pomeriggio del 14 giugno è completo in sè
e fornisce le basi per poi esercitarsi anche da soli.
La prenotazione è obbligatoria.
******************
A richiesta per chi viene da fuori provincia assistenza nell'organizzazione di
pernottamento per passare il fine settimana sul lago di Garda : la sede è a
200 metri dal lago, a distanza camminabile da Gardone Riviera (Vittoriale) e
Salò. Ottima vacanza anche per gli accompagnatori!!!
venerdì 30 gennaio 2009
TEDESCO BEGINNER (BASE-BASE) MER 21 -23
Appuntamento mercoledì 11 febbraio 2009 ore 21 per il nuovo corso di Tedesco pensato per chi non l'ha mai fatto ma vuole essere in grado di usarlo nella prossima stagione estiva per lavoro o per vacanza. Saranno 15 lezioni di due ore ciascuna, totale 30 ore. Chiamate in sede o scrivete per la vostra preiscrizione. Massimo 12 persone. Insegnante Laetitia Kletzl
mercoledì 28 gennaio 2009
INGLESE BEGINNER (BASE-BASE) LUN 19-21
Appuntamento il 9 febbraio 2009 ore 19 per il nuovo corso di Inglese pensato per chi non l'ha mai fatto ma vuole essere in grado di usarlo nella prossima stagione estiva per lavoro o per vacanza. Saranno 15 lezioni di due ore ciascuna, totale 30 ore. Per il corso e' richiesto un contributo di 155 euro. Chiamate in sede o scrivete per la vostra preiscrizione. Massimo 12 persone. Insegnante Christine Bryson
martedì 20 gennaio 2009
da lara, per cinese e giapponese - SKYPE
Sono di nuovo in skype.
Quando aprivo skype dopo 1 minuto mi faceva saltare la connessione internet costringendomi a chiudere skype per nevigare tranquillamente.
se magari e' successo anche a voi vi passo la dritta;
Bisogna disattivare l'UPnP entrando nella pagina del router
poi "Home Network"/"Advanced Settings"/"Configure the Universal Plug-n-Play Settings"/"Disable UPnP".
Quando aprivo skype dopo 1 minuto mi faceva saltare la connessione internet costringendomi a chiudere skype per nevigare tranquillamente.
se magari e' successo anche a voi vi passo la dritta;
Bisogna disattivare l'UPnP entrando nella pagina del router
poi "Home Network"/"Advanced Settings"/"Configure the Universal Plug-n-Play Settings"/"Disable UPnP".
mercoledì 10 dicembre 2008
Classe "2 A" Liceo Linguistico Don Milani Montichiari
Ragazzi eccovi il post promesso. Inanzitutto vi ringraziamo per averci richiesto uno spazio tutto per voi (abbiamo esteso l'idea ad altre due classi).
Ci ha fatto piacere vedere che il cinese sta cominciando ad appassionarvi!
Questo blog servirà per tenerci in contatto.
Se avete domande, dubbi o perplessità noi risponderemo (comodità, velocità e gratuità del web..).
Potete comunicare tra di voi, passarvi i compiti se siete assenti, segnalarvi e segnalarci link interessanti sulla Cina, suggerirci argomenti che vorreste trattare o approfondire a lezione ( ma non esagerate :))
Iniziamo noi col saluto della mitica Erika dalla Cina che conoscerete a Marzo.
Vi ricordiamo il colloquio genitori del 18 Dicembre dalle 1630 alle 1930: lo staff degli insegnanti si è riunito.
Abbiamo parlato di ognuno di voi e ricontrollato le verifiche.
Aspettiamo le vostre famiglie.
Ci ha fatto piacere vedere che il cinese sta cominciando ad appassionarvi!
Questo blog servirà per tenerci in contatto.
Se avete domande, dubbi o perplessità noi risponderemo (comodità, velocità e gratuità del web..).
Potete comunicare tra di voi, passarvi i compiti se siete assenti, segnalarvi e segnalarci link interessanti sulla Cina, suggerirci argomenti che vorreste trattare o approfondire a lezione ( ma non esagerate :))
Iniziamo noi col saluto della mitica Erika dalla Cina che conoscerete a Marzo.
Vi ricordiamo il colloquio genitori del 18 Dicembre dalle 1630 alle 1930: lo staff degli insegnanti si è riunito.
Abbiamo parlato di ognuno di voi e ricontrollato le verifiche.
Aspettiamo le vostre famiglie.
venerdì 28 novembre 2008
DALLA VOSTRA ERIKA SALODINI
se volete contattare la vostra Erika - che adesso è in Cina - potete trovarla in
http://erikaincina.blogspot.co
sicuramente le farà piacere ricevere notizie dei suoi studenti!!
http://erikaincina.blogspot.co
sicuramente le farà piacere ricevere notizie dei suoi studenti!!
Iscriviti a:
Post (Atom)